sabato 4 luglio 2015
venerdì 3 luglio 2015
Ciao a tutti,
Come state? Panarea è splendida amici, guardate in che mare abbiamo navigato :)
La meta di oggi è…. Stromboli! Sì, avete capito bene, stiamo scoprendo l’Isola famosa per uno dei Vulcani più antichi e attivi del mondo.
Abbiamo deciso di lasciare per qualche ora il kayak per fare un po' di trekking lungo i
sentieri di Stromboli, dai quali si possono ammirare magnifici paesaggi vulcanici. Vi starete chiedendo se io e Francesco siamo diventati completamente matti, aggiungendo alla fatica dei giorni scorsi anche il trekking :)
Ma siamo certi che la fatica verrà ricompensata con la suggestiva visione di questi ambienti naturali.
Per sapere di più sulla nostra fantastica giornata a Stromboli, seguiteci anche domani sul blog e sulla mia pagina facebook: https://www.facebook.com/M.Prosperi.
Un caro saluto da 2Uomini e 1Kayak!
giovedì 2 luglio 2015
DAY 3- DA CANNETO A PANAREA
Cari amici,
La nostra avventura continua attraverso il meraviglioso mare
della Sicilia.
Ieri mattina siamo giunti a Canneto e, dopo una breve
sosta per riprendere le forze e goderci il panorama mozzafiato, abbiamo iniziato
la preparazione per raggiungere Panarea.
Sfortunatamente le condizioni del mare non sono state
favorevoli, e abbiamo così deciso di chiedere sostegno a una barca di appoggio
che ci accompagnasse lungo il tragitto. Perché, come dice il detto, si barcolla ma non si molla!!! :)
Poiché gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo, io e
Francesco fin dalla partenza indossiamo sempre il braccialetto Survival Gerber
con un potente fischietto e, la sera non dimentichiamo di tenere a portata di
mano la torcia frontale Survival Gerber.
Con nostra immensa felicità, dopo qualche ora di viaggio siamo arrivati a Panarea. Una volta giunti sull’isola, abbiamo perlustrato la zona, montato la tenda e pescato il cibo che il mare ha voluto regalarci!
Dite la verità… un po’ di invidia la provate, vero? :)
Auguro una felice giornata a tutti, anche da parte dal mio
amico Francesco,
Continuate a seguirci sulla
mia pagina Facebook!
martedì 30 giugno 2015
DAY 2 - DA VULCANO A LIPARI… CON IMPREVISTO!
Ciao a
tutti,
Ieri è
stato per noi il primo e vero giorno di navigazione. Partiti da Vulcano, siamo giunti in serata a Lipari, l’isola più grande
dell’arcipelago delle Eolie. Lipari è caratterizzata dalla presenza di molti crateri
di vulcani spenti da secoli e da distese di pomice, bianca e finissima, che
conferiscono ad alcune zone un aspetto lunare.
Durante la
giornata, abbiamo percorso circa 11
miglia in 4 ore e 20 minuti e
siamo anche in anticipo sulla tabella di
Marcia. Questo non può che renderci molto orgogliosi ed entusiasti, soprattutto perché le condizioni atmosferiche non sono state
del tutto favorevoli: la presenza di forti raffiche
di vento ha reso il mare particolarmente agitato.
Di
conseguenza, siamo stati costretti a pagaiare contro le correnti e contro
vento.Una vera
fatica! Se pensate, però, che questo ci abbia scoraggiati... vi sbagliate!Un’altra
sfida da vincere.. e voi sapete quanto ami le sfide.
Quando abbiamo
iniziato ad intravedere la costa, ci siamo rasserenati e ciò ci ha spronato a
pagaiare sempre più velocemente per guadagnarci il meritato riposo e per mettere
qualcosina sotto i denti.
Arrivati
vicini alla costa, ecco che succede… il
piccolo imprevisto! Una grande onda ci ha colti di sorpresa, travolgendoci
mentre stavamo attraccando. Immaginate che il kayak sia come un guscio di noce
appoggiato sull’acqua, molto sensibile alle onde, soprattutto quando si
infrangono sugli scogli.
In quel
momento, la prua del nostro kayak si è incastrata in uno scoglio facendoci quasi
affondare, ma prontamente con qualche colpo di pagaia siamo riusciti a
riassetarci! Pericolo evitato :)
![]() |
Il panorama dal nostro campo base a Lipari |
Curiosità sulle Isole Eolie – Le origini:
Le Isole Eolie sono un
archipelago costituito da sette magnifiche isole al largo della costa
nord-orientale della Sicilia, ognuna di particolare interesse naturalistico e
geologico.
Le Eolie sono isole di origine vulcanica: le eruzioni ed i fenomeni si
sono susseguiti nel corso dei millenni, finché circa 700.000 anni fa questi
vulcani sottomarini iniziarono ad emergere. Panarea, Filicudi, Alicudi,
Salina, Lipari, Vulcano e per ultima Stromboli la più “giovane”con circa
40.000 anni di età.
lunedì 29 giugno 2015
DAY 1 - LA PARTENZA
Ciao a tutti,
Siamo giunti ieri sera a Vulcano con il
traghetto da Milazzo e stamattina finalmente è partita la nostra
avventura. Siamo già in mare e ne approfitto di una breve pausa per
informarvi che ieri abbiamo testato il kayak a pieno carico ma all'alba abbiamo
constatato che per avere più assetto e galleggiabilità, avremmo dovuto
alleggerirci ulteriormente.
A bordo solo lo stretto indispensabile, ma questo
non ci spaventa.. ovviamente nostra dotazione Gerber è pronta e
noi dobbiamo riprendere il nostro viaggio.
Un felice e sereno giorno a tutti, anche
da parte di Francesco.
Continuate a seguirmi anche sulla mia pagina Facebook
Vi voglio bene, Mauro
![]() |
Pronti..partenza..viaa! |
![]() |
Vi piace il nostro bolide? :-) |
![]() |
Porto di Milazzo |
![]() |
La fantastica e selvaggia Vulcano… provate un po' di invidia? |
![]() |
La nostra dotazione per il viaggio |
![]() |
Ringrazio Gerber per avermi fornito tutto l'occorrente |
![]() |
Il mio amico Francesco |
venerdì 26 giugno 2015
DUE UOMINI E UN KAYAK. Circumnavigazione delle Isole Eolie in autosufficienza
10 GIORNI, 10 TAPPE PER SENSIBILIZZARE L'OPINIONE PUBBLICA SUL TEMA DELL'AMBIENTE.
Dal 28 giugno all’8 luglio 2015, Francesco Chinaglia, Amministratore Delegato di Fiskars Italy nonchè appassionato di
imprese estreme, sarà il mio compagno di viaggio per una nuova, grande avventura.
Partiremo a bordo di un kayak biposto pagaiando per circa 70 miglia marine
(130 km) ed effettueremo la circumnavigazione delle Isole Eolie in autosufficienza
alimentare, acqua compresa. La nostra sopravvivenza, dipenderà
da quello che riusciremo a pescare in mare e recuperare durante le soste lungo
la costa.
Lo scopo dell’impresa è sensibilizzare l’opinione pubblica su
tematiche legate alla sostenibilità ambientale, ponendo l’accento sulla
reale possibilità di adottare uno stile di vita consapevole, equilibrato e
senza sprechi, avvalendoci di ciò che la natura mette a disposizione.
Per questo la nostra dotazione sarà ridotta all’essenziale e
comprenderà anche una selezione di attrezzi Gerber , ideali per far fronte a
qualsiasi necessità di tipo pratico o in situazione di emergenza. Farà
certamente parte dell’equipaggiamento anche l’indispensabile Survival Kit, studiato in
collaborazione con Bear Grylls,
l’esperto di sopravvivenza più famoso al mondo e star internazionale conosciuta
anche in Italia per le sue serie tv.
Per questa
impresa, che condivido con piacere con Francesco, ho deciso di non dipendere da
nessuno, facendo affidamento solo sui miei mezzi, su quello che il mare e la
terra vorranno donarmi e sull’energia del sole che terrà in funzione le
apparecchiature di comunicazione. Attraverso questa nuova avventura, vorrei contribuire a diffondere un senso di appartenenza alla natura e
ai posti in cui viviamo, consapevolezza che si è un po’ persa”.
Seguite il nostro viaggio in tempo reale sul BLOG e sulla mia PAGINA FACEBOOK
Mauro
Etichette:
ambiente,
Gerber,
Isole Eolie,
outdoor
mercoledì 3 giugno 2015
PERIPLO DELLA SICILIA
- Mauro Prosperi annuncia che fara' il periplo della sicilia in kayak questa estate.
- Il viaggio sara' fatto in quasi totale indipendenza alimentare e rispetto della natura: La sopravvivenza di Mauro sara' dettata da quello che riuscira' a pescare in mare e raccogliere sulla costa.
- Lo scopo del periplo e' multidimensionale: Re-indirizzare l'attenzione del pubblico alle bellezze e risorse che ci sono dietro casa senza bisogno di andare in posti lontani. Mostrare che la natura nel nostro territorio mette a disposizione la quasi totalità del fabbisogno alimentare anche per una impresa atletica che si avvicina ad uno stato di sopravvivenza. Dimostrare che con un po' di preparazione e conoscenze, si riesce non solo a sopravvivere ma a raggiungere una esperienza di vita piena soddisfacente ed equilibrata.
" Dopo aver gareggiato in giro per il mondo mi sono reso conto della ricchezza naturale che ci circonda proprio dietro casa nostra" Afferma Prosperi. "E' un viaggio ri riscoperta, per me e spero anche per quelli che mi seguiranno attraverso il mio blog: Una riscoperta di questo bellissimo pezzo di mondo che siamo fortunato di abitare ed anche una riscoperta interna, basata sul contatto con la natura, passando da una esistenza moderna ad una vera e propria vita semplice ma completa ed equilibrata vivendo in prima persona la natura."
" Ho scelto il periplo via Mare: Dopo la vicenda che e' successa nel 1994, ho stretto una fortissima relazione con l'elemento 'Acqua', così semplice ed importante allo stesso tempo. L'acqua, in questo caso il mare, farà da sfondo a questa impresa ed a quelle che seguiranno"
Mauro partirà dai dintorni di Messina a metà Luglio del 2015, circumnavigherà l'isola in senso orario, le tappe saranno di circa 30 miglia giornaliere. Molti degli approdi saranno fatti vicino alle torri costiere. Le torri costiere, costruite principalmente dal 14mo secolo in poi, costituivano un sistema di avvistamento, di difesa e di comunicazione principalmente contro le incursioni dei pirati.
Iscriviti a:
Post (Atom)